Il Calendario della birra
5000 a.C. ca data cui risalgono i reperti di birra "fossile" nelle isole Orcadi e quelli, di poco successivi, a Stonehenge
4000-3000
a.C ca
primi documenti sulla birra (Sumeri), fra cui il codice Blau, ritrovato in Mesopotamia; descrive un'offerta di birra alla dea Nin-Harra
2500 a.C. ca epoca a cui risale la tomba egizia di  Ai-Nefert, sulla cui parete è raffigurato l'intero processo di fabbricazione della birra
2000 a.C. ca primi testi cinesi che citano una bevanda simile alla birra
1440 a.C. ca prime forme primitive di recupero del lievito
1350 a.C. ca fondazione della fabbrica di birra egiziana, facente parte dell'ormai scomparso Tempio del Sole, dedicato dal faraone Amenofi IV alla regina Nefertiti
83 Agricola, già governatore della Britannia, porta da Glevum (l'odierna Gloucester) a Roma degli specialisti nella fabbricazione della birra
582 nascita di Arnoldo, a Nancy, il primo dei due santi omonimi patroni dei birrai belgi
612 l'irlandese San Gallo fonda l'omonima abbazia in Svizzera
900 ca primi tentativi di uso del luppolo per la fabbricazione della birra in Germania
1032 prime notizie sull'esportazione della birra nei registri della città di Magdeburgo
1040 nascita, a Tieghem, del secondo Arnoldo, santo protettore dei birrai belgi
1215 con la firma della Magna Charta, in Inghilterra, viene fissata una prima misura per la birra, i cereali ed il vino
1259 apre la prima vera birreria si Strasburgo: la "Alta Casa d'Arnoldo il birrario"
1295 re Venceslao II dà licenza di fabbricazione della birra alla città di Pilsen
1328 nasce, a Monaco di Baviera, la birreria Augustiner
1370 a Norimberga viene emanata una legge per cui non si può fare birra se non in presenza di un mastrobirraio autorizzato
1393 re Riccardo II d'Inghilterra impone ai publicans di esporre un'insegna che indichi il luogo di vendita della birra
1435 durante la guerra dei cent'anni, il prevosto di Parigi emana un'ordinanza per regolamentare la vendita di birra; è il primo atto ufficiale in cui si parla di birra prodotta con luppolo
1544 Alonso de Herrera fonda in Messico la prima birreria commerciale del Nord America
1587 in Virginia vengono prodotte le prime ales
1612 nel sud di Manhattan vengono commercializzate ufficialmente le prime birre americane
1632 prima fabbrica di birra negli Stati Uniti, ad opera degli olandesi
1668 i coloni europei impiantano la prima birreria in Canada
1721 ca inizio della produzione, a Londra, della Porter
1756 Arthur Guinness acquista la sua prima birreria a Leixlip
1759 Arthur Guinness acquista una piccola birreria a Dublino
1769 invenzione della macchina a vapore (Watt)
1777 fondazione della birreria Bass, a Burton-on-Trent (Inghilterra), da parte di William Bass
1784 la birreria Whitbread utilizza per prima caldaie e macchine a vapore per produrre birra
1789 privilegio concesso a Gio Baldassarre Setter per produrre birra a Nizza Monferato
1794 John Boston, sbarcato in Australia, si mette a produrre una birra fatta con malto tostato e aromatizzata con foglie e bacche di ribes
1810 matrimonio della principessa Therese van Sachsen con il principe Ludwing; la festa di nozze da origine all'Oktoberfest
1828 Franz Saverio Wührer apre, a Brescia, una fabbrica di birra
1829 invenzione del motore elettrico (Jedlicka)
1832 scoperta della diastasi (Payen e Persoz)
1837 Schwann scopre che il lievito è un fungo
1846 nascita, a Biella, della fabbrica di birra Menabrea
1864 prima legge dell'Italia Unita sulla birra, che fissa la gradazione minima a 10° saccarometrici e la massima a 16°
1867 invenzione del motore a scoppio (Otto)
1874 invenzione del frigorifero
1876 studi sul lievito, messa a punto della pastorizzazione e dimostrazione che la fermentazione è opera delle cellule del lievito (Pasteur)
1892 la premiata cartotecnica Robert Sputh deposita a Dresda il brevetto per la fabbricazione di sottobicchieri con il nome del prodotto, fatti con pasta di legno pressato
1919 inizio del proibizionismo negli Stati Uniti
1933 fine del proibizionismo negli Stati Uniti
1935 commercializzazione delle prime lattine da birra (USA)
1962 prima lattina italiana di birra (Dolomiten, della Pedavena)
1962 la prima legge italiana più completa e organica sulla birra
1971 nascita della CAMRA (Campaign for the Real Ale), a difesa della tradizione della birra britannica
1983 nasce, in Inghilterra, la ABBC (Association of Bottled Beer Collection)
1983 nasce, a Milano, la rivista mensile "Il mondo della birra"
1989 fine del proibizionismo per la birra in Islanda
1990 fondazione a Milano del club NONSOLOBIRRA
1990 ritorna in produzione, in Francia, la "bière de mars", la cui origine risale al XIV secolo
1991 primo anno di conferimento del titolo di "Accademia della birra" ai locali italiani distintisi per il rispetto e la professionalità nel trattamento della birra